Quantcast
Channel: I COSTI DEL LAVORO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 292

QUOTA DI RISERVA, COME SI CONTEGGIANO I DISABILI GIA' IN FORZA ALL'AZIENDA DOPO IL DECRETO CORRETTIVO (JOBS ACT)

$
0
0
Il D.lgs. 185/2016 (Decreto Correttivo-Jobs Act) dispone che, ai fini del conteggio della base di calcolo della “quota di riserva” aziendale, si conteggiano anche i disabili, che non siano stati assunti per il tramite di strutture di collocamento obbligatorio, ma dotati di una riduzione della capacità lavorativa pari o superiore al 60%.
Tali disabili sono scorporati dalla base di calcolo della “quota di riserva” (prima tale scorporo avveniva solo con il 61% almeno di riduzione della capacità lavorativa).
Qui di seguito, un rapido esempio di calcolo, tratto dalla Circolare 14/2016 della Fondazione Studi CDL.

ESTRATTO DA CIRCOLARE NR. 14/2016
(FONDAZIONE STUDI CDL)

AZIENDA (SITUAZIONE ANTE DLGS 185/2016):
TIPOLOGIA DI SUBORDINATO
NUMERO IN FORZA
BASE DI COMPUTO
Operai full time tempo indeterminato
10
10
Operai part time 50%
4
2
Apprendisti
3
0
Operai full time tempo determinato (4 mesi)
5
0
Operai full time tempo determinato (7 mesi)
2
2
Lavoratore con disabilità pari al 60% alla data di assunzione, non assunto tramite collocamento disabili
1
1
TOTALE
24
15

Agli effetti delle norme sui disabili, l’Azienda rientrava nella fascia da 15 a 35 Dipendenti:
L’Azienda doveva assumere 1 disabile

AZIENDA (SITUAZIONE POST DLGS 185/2016):
TIPOLOGIA DI SUBORDINATO
NUMERO IN FORZA
BASE DI COMPUTO
Operai full time tempo indeterminato
10
10
Operai part time 50%
4
2
Apprendisti
3
0
Operai full time tempo determinato (4 mesi)
5
0
Operai full time tempo determinato (7 mesi)
2
2
Lavoratore con disabilità pari al 60% alla data di assunzione, non assunto tramite collocamento disabili
1
0
TOTALE
24
14

Agli effetti delle norme sui disabili, l’Azienda rientrava nella fascia fino a 14 Dipendenti:
L’Azienda non deve assumere 1 disabile
NB:In questo caso, il Lavoratore con disabilità pari al 60% alla data di assunzione, ancorchè non assunto per il tramite del collocamento obbligatorio, si considererà a copertura della quota di riserva in caso di future assunzioni.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 292

Trending Articles