LAVORATORI EXTRA UE, I NUOVI PERMESSI PER LAVORO STAGIONALE
Cambiano le regole per il rilascio del permesso di soggiorno dei lavoratori stagionali extra UE, dopo il D.lgs. 203/2016 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 9/11/16 nr. 262): -Permessi di soggiorno...
View ArticlePERMESSI DI LAVORO STAGIONALE EXTRA UE EX DLGS 203/2016, LE NUOVE PENALITA'...
Nuove penalità in vista, per i Datori di Lavoro che “abusino” dei “lavoratori stagionali Extra UE”. Mentre, da un lato, il D.lgs. 203/16 semplifica il rilascio dei permessi di soggiorno “stagionali”,...
View ArticleEQUITALIA, DEFINIZIONE AGEVOLATA DI CARTELLE ESATTORIALI, LE PRIME...
Dalle Faq Definizione Agevolata DL n. 193/2016, le prime informazioni di Equitalia sulla definizione agevolata delle cartelle esattoriali. LINK:...
View ArticleCORRETTIVO JOBS ACT: DIMISSIONI TELEMATICHE, ANCORA NULLA DI FATTO PER IL...
Dimissioni telematiche, ancora nulla di fatto per il caso del “Dipendente irreperibile”. Di questo tema, abbiamo trattato in questo Blog, ancora a febbraio scorso:...
View ArticleDISABILI, INASPRITE LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER MANCATO ADEMPIMENTO...
*ESTRATTO DA EUFRANIO MASSI, LE MODIFICHE AI DECRETI CORRETTIVI DEL JOBS ACT, DIRITTO & PRATICA DI LAVORO, 41/2016 Inasprito l’importo delle sanzioni amministrative in caso di mandato adempimento...
View ArticleFINE 2016, AGEVOLAZIONI ASSSUNZIONI IN SCADENZA-FLASH
Con la fine del 2016, cesseranno di avere efficacia molte agevolazioni contributive connesse all’assunzione dei Lavoratori Dipendenti. Stiamo parlando di: -Agevolazioni per l’assunzione in mobilità,...
View ArticleL'ABITAZIONE DELL'IMPIEGATO COMMERCIALE NON COSTITUISCE UNITA' PRODUTTIVA...
Alle Aziende con più di 15 Dipendenti, si applicano le cd “tutele crescenti” contro il licenziamento legittimo ex D.lgs. 23/2015 (art. 9.1°comma D.lgs. 23/2015) secondo le disposizioni (ancora in...
View ArticleIL LAVORATORE LICENZIATO PUO' RINUNCIARE AL PREAVVISO? PANORAMICA
Il Lavoratore licenziato può rinunciare al preavviso? Lo stato dell’arte (giuridico) è consolidato da ormai 40 anni nel senso di ritenere che: A) Se la rinuncia al preavviso da parte del prestatore...
View ArticleCOMPENSI AMMINISTRATORI, ATTENTI ALLA CD "INERENZA FISCALE"
In chiusura d’anno, si pone sempre il problema della liquidazione dei compensi agli Amministratori di Società (specie di Capitali). Come già noto, i compensi per gli Amministratori vanno deliberati con...
View ArticleQUOTA DI RISERVA, COME SI CONTEGGIANO I DISABILI GIA' IN FORZA ALL'AZIENDA...
Il D.lgs. 185/2016 (Decreto Correttivo-Jobs Act) dispone che, ai fini del conteggio della base di calcolo della “quota di riserva” aziendale, si conteggiano anche i disabili, che non siano stati...
View ArticleBUON NATALE!!!!
A CHI CI SEGUE, IL NOSTRO "GRAZIE" PIÙ CALOROSO E I MIGLIORI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO.CI SI VEDE DOPO L'EPIFANIA.TANTI AUGURI!!!!
View ArticleNOLEGGIO SENZA CONDUCENTE E CONTROLLI GPS: L'APPLICABILITA' DELL'ART. 4 L....
EUFRANIO MASSI, in un suo recente approfondimento (LINK: http://www.generazionevincente.it/?p=13546), ha affrontato il seguente caso: un’Azienda noleggia un’auto e la affida al proprio Dipendente;...
View ArticleLAVORO STAGIONALE EXTRA UE, I NUOVI PERMESSI DI SOGGIORNO - LA CIRCOLARE DEL...
Il 16 dicembre scorso, il Ministero del Lavoro ha emanato la Circolare applicativa nr. 37 del D.lgs. 203/16 di riforma dei permessi di lavoro stagionale per “Lavoratori Extra UE”. La Circolare conferma...
View ArticleIL "CAPORALATO"È REATO!
Introdotto il reato di “caporalato” (art. 603bis Codice Penale); lo stabilisce la legge 199/2016.La legge stabilisce che commette il reato di caporalato, ovvero di intermediazione illecita e...
View ArticlePERMESSI 104 FRUITI INDEBITAMENTE: ATTENTI ALLA TRUFFA!
Risponde per truffa il Dipendente che usufruisca dei permessi della legge 104/92: truffa ai danni dell’Azienda, truffa ai danni dell’INPS. Così stabilisce la Cassazione Penale, con la sentenza...
View ArticleIL DIPENDENTE CHE ASSISTE UN DISABILE PUÒ RIFIUTARE IL TRASFERIMENTO? LA...
Come fare se un Dipendente rifiuta il trasferimento ad altra unità produttiva, invocando la legge 104/92 e invocando che deve assistere un Disabile? L’art. 33.5°comma della legge 104/92, al riguardo,...
View ArticlePARTITE IVA INATTIVE: CHIUSURA D'UFFICIO IN ATTESA DEI PROVVEDIMENTI...
Per le “Partite IVA inattive”, chiusura d’ufficio da parte dell’Agenzia delle Entrate: a stabilirlo il cd “Decreto Fiscale 2016” (DL 193/2016 conv. in l. 225/2016) che ha modificato la precedente...
View ArticleRIENTRO DEI CERVELLI (RICERCATORI) IN ITALIA- AGEVOLAZIONE FISCALE
L’Agevolazione fiscale prevista dall’art. 44 DL 78/2010 per il “rientro dei cervelli” (Ricercatori) in Italia è stata “stabilizzata” dalla Legge di Stabilità 2017. Ai Docenti e Ricercatori, in possesso...
View ArticleTICKET LICENZIAMENTO: PER CAMBIO APPALTO ESENZIONE CONFERMATA A TEMPO...
NIENTE “TICKET DI LICENZIAMENTO” PER IL “CAMBIO APPALTI”: L’ESONERO NON E’ PIU’ A TEMPO DETERMINATO (SOGGETTO A PROROGHE), MA E’ A TEMPO INDETERMINATO. COSI’ DISPONE L’ ART. 1.164 COMMA L. 232/2016...
View ArticleCONTRATTI A TERMINE E "PROSECUZIONE DI FATTO", QUANDO IL LAVORATORE DECADE...
Il contratto a termine può essere impugnato, a pena di decadenza, entro 120 gg dalla cessazione dalla cessazione del rapporto, ovvero dalla scadenza del termine: non è rilevante che l’Azienda abbia...
View Article