Quantcast
Channel: I COSTI DEL LAVORO
Browsing all 292 articles
Browse latest View live

MANSIONI: TESTO UNICO SICUREZZA E JOBS ACT NON SONO COORDINATI!

Quesito:L’art. 42 D.lgs. 81/2008 non pare coordinato con la riforma delle mansioni. Esso, infatti, dispone:1. Il datore di lavoro, anche in considerazione di quanto disposto dalla legge 12 marzo 1999,...

View Article


MAXISANZIONE LAVORO SOMMERSO: LA NUOVA DIFFIDA-IL PUNTO DOPO LA CIRCOLARE...

-DIFFIDABILITA’: La maxi-sanzione torna diffidabile. Si applica l’art. 13 D.lgs. 124/04, che consente, in caso di intervenuta regolarizzazione, il pagamento della sanzione amministrativa in misura...

View Article


LAVORATRICE RIFIUTA IL LAVORO IN GIORNO FESTIVO-LA CASSAZIONE DA RAGIONE ALLA...

Caso:Tizio, Titolare di Ditta Individuale esercente attività di commercio al minuto, commina la sanzione disciplinare della multa alla Dipendente Caia, per essersi questa assentata di sua volontà nella...

View Article

FERIE LAVORATORI DOMESTICI, LA NORMATIVA APPLICABILE

Quesito:L’art. 10 l. 335/1958 prevede un particolare regime per le ferie dei lavoratori domestici, che qui di seguito si riporta: Art. 10. Ferie. Ai lavoratori, dopo un anno di ininterrotto servizio,...

View Article

NOI L’AVEVEVAMO DETTO! COLLABORAZIONI OCCASIONALI DOPO IL JOBS ACT, “IL SOLE...

Il Sole 24 Ore (del 20/10 nr. 289) ha confermato la nostra interpretazione sul regime fiscale e previdenziale applicabile alle collaborazioni occasionali dopo il Jobs Act (SIROCCHI, Co.co.co-dipendenti...

View Article


L'ORARIO DI LAVORO DEGLI INSTALLATORI SECONDO LA RECENTE GIURISPRUDENZA UE

Riallacciandoci a ns risalenti post dedicati al problema del conteggio del tempo di viaggio dal proprio domicilio come orario di lavoro, siamo a trattare della particolare fattispecie...

View Article

IL TFR IN BUSTA PAGA E CESSIONE DEL QUINTO-QUESITI TRATTATI DA "L'ESPERTO...

Quesiti:1) Se il Lavoratore aderisce alla Qu.I.R. (Quota Integrativa della Retribuzione), può chiedere successivamente un finanziamento con cessione del quinto? 2) Posto che, per ottenere la Qu.I.R.,...

View Article

FALLIMENTO E ISTANZA DI LIQUIDAZIONE DEL TFR AL FONDO DI GARANZIA-DA...

Caso:L’Azienda Taldeitali Spa (35 Dipendenti) a maggio 2013 chiude definitivamente. A luglio 2014, viene approvato (e non contestato) il concordato preventivo. A oggi, il TFR non risulta pagato né dal...

View Article


MAXISANZIONE E DIFFIDA, I NUOVI CASI EX D.LGS. 151/2015 (GUIDA ALLA LETTURA...

AVVERTENZA: Come promesso, ecco l'annunciato approfondimento sulla nuova diffida per la maxi-sanzione da "lavoro sommerso, che analizza il dettato della Circolare nr. 26 del Ministero del Lavoro....

View Article


LAVORO SOMMERSO: PAGAMENTO A RATE, PER REVOCARE LA SOSPENSIONE ATTIVITA’...

Il D.lgs. 151/2015 (altrimenti detto, Decreto Semplificazioni) ha innovato significativamente la procedura per consentire in capo al Datore di Lavoro la revoca del provvedimento di sospensione...

View Article

LAVORATORI FRONTALIERI, NUOVA CONVENZIONE ITALIA SVIZZERA

Fonte DPL Modena “E’ stato rivisto l’accordo del 23 febbraio 2015 tra Italia e Svizzera sullo scambio automatico di informazioni, contenente anche la roadmap con i principi di fondo per il nuovo regime...

View Article

DECRETO SEMPLIFICAZIONE, LE NUOVE SANZIONI DEL LIBRO UNICO DEL LAVORO (LUL)

Le disposizioni del D.lgs. 151/2015 (art. 22.5°comma) che modificano l’art. 39.7°comma DL 112/2008 sul LUL non determinano radicali novità. Da un lato, il D.lgs. (cd Decreto Semplificazioni) rimodula...

View Article

JOBS ACT E NUOVE NORME SUL COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO DEI DISABILI - PRIMA...

La presente accompagna prima breve panoramica delle disposizioni introdotte dal Jobs Act (D.lgs. 151/2015. cd Decreto Semplificazioni), relativamente alle nuove norme sul collocamento obbligatorio del...

View Article


LICENZIAMENTO DISCIPLINARE PER ASSENZA INGIUSTIFICATA- UN'IMPORTANTE NOTA...

Quesito: Supponiamo che ad un’Azienda Cliente si applichi un CCNL come quello Alimentari Industria che, all’art. 70, numero 2), prevede una simile clausola sul licenziamento disciplinare (per giusta...

View Article

COMMENTO CASSAZIONE 21023/2015: ATTENZIONE ALLA NORMATIVA "PRO TEMPORE"...

In questi giorni, sta incontrando notevole diffusione sul web una sentenza recentissima della Corte di Cassazione (nr. 21023/2015), da molti salutata come una sentenza in controtendenza con le...

View Article


ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, QUANDO SI PUO’ ASSUMERE PERSONALE-BREVI...

Quesito:Un’Associazione di Volontariato può assumere dipendenti e, con questo, restare Associazione di volontariato? Esiste un criterio per stabilire se, quando e quanto il rapporto...

View Article

LAVORO A TEMPO DETERMINATO, LE NUOVE REGOLE PER L'IMPUGNAZIONE GIUDIZIALE E...

L'impugnazione del contratto a tempo determinato deve avvenire, , con qualsiasi atto scritto, anche extragiudiziale, idoneo a rendere nota la volontà del lavoratore anche attraverso l'intervento...

View Article


EQUITALIA, LA NUOVA DILAZIONE-PRIME NOTE

Qui di seguito, un primo, ancora sintetico, resoconto delle disposizioni del D.lgs. 159/2015 relative alle dilazioni Equitalia. A) DILAZIONI CONCESSE A PARTIRE DAL 22/10/2015(Art. 19.3°comma DPR...

View Article

TRASFERTE E ORE DI VIAGGIO- LE NOVITA' DELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA

Riallacciandoci a ns risalenti post dedicati al problema del conteggio del tempo di viaggio dal proprio domicilio come orario di lavoro, siamo a trattare del particolare caso dell’Installatore, le cui...

View Article

COMMENTO A CASSAZIONE 22355/2015, USO DI INTERNET E POSTA ELETTRONICA AZIENDALE

Nel sito web ufficiale dei Consulenti del Lavoro è contenuta una notizia di questo genere, in relazione ad una certa sentenza di Cassazione: “E’ stato ritenuto illegittimo il licenziamento come...

View Article
Browsing all 292 articles
Browse latest View live