JOBS ACT, AGEVOLAZIONI PER APPRENDISTI-QUALIFICA PROFESSIONALE E ALTA...
Un brevisssimo flash per ricordarVi che il D.lgs. contenente misure di “politiche attive” del Jobs Act, ha introdotto specifici incentivi per l’assunzione di giovani a titolo di apprendistato per...
View ArticlePART TIME IN EDILIZIA SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO DELLA GIUSTIZIA
Un brevissimo flash per comunicarVi che è in atto un potente processo di revisione giudiziario (per ora, solo in primo grado) delle restrittive regole sul part time in edilizia invalse con l’art. 78...
View ArticleQUANDO LA MALATTIA INSORGE DURANTE LE FERIE-FLASH
L’insorgenza di uno stato di malattia in concomitanza con il periodo feriale è un problema noto. Sufficientemente sviscerato dal punto di vista teorico, il tema merita sempre attenzione sul piano...
View ArticleIL DATORE DI LAVORO NON PUO' SPIARE IL DIPENDENTE TRAMITE SKYPE, PAROLA DI...
Il Datore di Lavoro non può spiare le conversazioni Skype dei Dipendenti. Questo era il contenuto di un provvedimento del Garante della Privacy del 4 giugno 2015, che ora torna di particolare...
View ArticleSICUREZZA SUL LAVORO: IL CAPO-CANTIERE E' EQUIPARATO AL PREPOSTO, AI FINI...
Quesito:Ai fini della responsabilità civile e penale per infortuni sul lavoro derivanti da carenti/omesse misure di Sicurezza, come rilevano le responsabilità del Capo-Cantiere (Cantiere edile)?...
View ArticleCONVALIDA DIMISSIONI E JOBS ACT. DIRITTO TRANSITORIO, ERRATA CORRIGE
In relazione al ns post del 14/9 pubblicato su questo Blog, dobbiamo introdurre una rettifica-errata corrige in punto di regime transitorio delle nuove regole sulla convalida delle dimissioni. In...
View ArticleCONVALIDA DIMISSIONI, LE NUOVE REGOLE DEL L'ART. 26 DLGS 15 1 2014 - PRIME NOTE
Con il cd “Decreto di semplificazione” varato, in via definitiva, nella seduta del Consiglio dei Ministri del 4/9 us., è stata modificata la procedura della cd “convalida” delle dimissioni (“dimissioni...
View ArticleCONTRATTO DI APPALTO E JOBS ACT
Quesito:Da quale norma è disciplinato, dopo il Jobs Act, il contratto di appalto e le relative fattispecie di “interposizione fittizia”? Risposta: La disciplina dell’appalto dettata dagli artt. 29 ss....
View ArticleASPI PER LAVORATORI SOSPESI: PRESTAZIONI IN VIA DI ESAURIMENTO-FLASH
Si ricorda che con l’entrata in vigore, lo scorso 25/9, del D.lgs. 148/2015 di riforma degli “ammortizzatori sociali”, è stata soppresso l’art. 3.17°comma l. 92/2012, relativo a ASpI per “lavoratori...
View ArticleCOLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE: DOPO IL JOBS ACT RESTANO GLI...
Quesito:Con l’entrata in vigore del D.lgs. 81/2015 che ha radicalmente riformato le cococo e abrogato, con effetto dal 25/6/2015 le “collaborazioni a progetto” ex. artt. 61 ss. D.lgs. 276/03, per una...
View ArticleDECRETO SEMPLIFICAZIONI: LE NOVITA' SUL LAVORO SOMMERSO-PRIMA PANORAMICA
Una breve panoramica (in allegato) del complesso delle nuove disposizioni introdotte dal D.lgs. 151/2015, relativamente al “lavoro sommerso” (maxi-sanzione e sospensione attività), in vigore dal...
View ArticleNIENTE CONVALIDA DELLE DIMISSIONI PER IL TIROCINANTE
Quesito:Le procedure di convalida delle dimissioni si applicano anche ai tirocinanti? Grazie.Risposta:La legge non prevede per il tirocinante, in caso di dimissioni, procedure speciali di...
View ArticlePIU' COMPLESSA LA REGOLARIZZAZIONE DEL LAVORATORE "IN NERO" SE VIENE...
Caso:Tizio, Ristoratore, viene condannato dall’Ispettore della DTL a regolarizzare Caio, Cameriere trovato intento al lavoro di Cameriere. Tizio, precisando che non lavora tutti i mesi dell’anno,...
View ArticleMAXI-SANZIONE LAVORO SOMMERSO, LE NUOVE NORME: LA SANATORIA TRAMITE IL...
Caso:Tizio, Titolare di una Friggitoria che lavora alcuni mesi all’anno in località balneare, subisce un’Ispezione della DTL. La DTL rileva che, presso il suo locale, lavora “in nero” Caio come...
View ArticleMAXISANZIONE E SANATORIA CON RAPPORTO A TERMINE: SE IL DIPENDENTE...
Caso:Tizio, Titolare di un Erboristeria in località balneare, aperta solo alcuni mesi all’anno, subisce un’Ispezione che riscontra la presenza, nel luogo di lavoro, di Caia, Commessa in nero. Tizio...
View ArticleMAXISANZIONE E SANATORIA RAPPORTO A TERMINE: SI PUO' LICENZIARE IN VIA...
Caso:Tizio, Titolare di un negozio di bigiotteria in località balneare, aperta solo alcuni mesi all’anno, subisce un’Ispezione che riscontra la presenza, nel luogo di lavoro, di Caia, Commessa in nero....
View ArticleNUOVA MAXISANZIONE, IL DIRITTO INTERTEMPORALE APPLICABILE
Vi informiamo che è da poco stata pubblicata la Lettera Circolare Prot. nr. 37/0016494 con la quale il Ministero del Lavoro, nelle prime more di applicazione dell’art. 22 D.lgs. 151/2015 di riforma...
View ArticleMAXI SANZIONE E MODULAZIONE DELLE SANZIONI IN RELAZIONE AI GIORNI DI...
Quesito:La maxi-sanzione, così come ridisegnata dal D.lgs. 151/2015, modula gli importi sanzionatori in relazione ai giorni di lavoro: da € 1.500 a € 9.000 (per ciascun lavoratore) per 30 gg. di...
View ArticleMAXISANZIONE, IL MINISTERO HA EMESSO LA CIRCOLARE - AVVISO AI LETTORI
È uscita la Circolare 26/2015, con la quale il Ministero del Lavoro dispone i primi chiarimenti per l'applicazione della nuova maxi-sanzione per "lavoro sommerso" disciplinata dall'art. 22 dlgs...
View ArticleMUTAMENTO DELLE MANSIONI (SECONDO IL JOBS ACT) E FORMAZIONE DEL LAVORATORE:...
Quesito:L’art. 2103 Codice Civile, come risultante dalle modifiche apportate dall’art. 3 D.lgs. 81/2015, prevede al terzo comma:“Il mutamento di mansioni è accompagnato, ove necessario,...
View Article