PIGNORAMENTO PENSIONI E STIPENDI, LE NUOVE NORME - PRIME NOTE INFORMATIVE
Fonte: DottrinaLavo --- Il Parlamento ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 50 alla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 20 agosto 2015, la legge n. 132 6 agosto 2015, di conversione (con modificazioni)...
View ArticleNIENTE VIDEOCAMERE IN NEGOZIO SENZA SEGNALAZIONE-FLASH
Con sentenza nr. 17440/2015, la Cassazione ha confermato che gli Esercenti Pubblici (Esercizi Commerciali, in primis, ma non solo), quando installano videocamere, non devono solo osservare, per i...
View ArticleIL PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI RELIGIOSI NON SI CONVERTE IN LAVORO...
Dopo lunga diatriba e controversia, il Ministero degli Interni, acquisito il parere del Consiglio di Stato (nr. 01048/2015), ha dichiarato che i cittadini Extra UE soggiornanti in Italia con permesso...
View ArticleJOBS ACT, INCOSTITUZIONALI I PROSSIMI DECRETI DELEGATI?
In questo post, si accenna ad una notizia raccolta da Il Fatto Quotidiano del 3/9/2015 (Salvatore Cannavò), dove si rende noto che il Gruppo parlamentare dei Verdi (Bonelli in primis) ha sollevato...
View ArticleVARATO DEFINITIVAMENTE IL JOBS ACT- IL COMUNICATO DEL GOVERNO
QUI DI SEGUITO, PUBBLICHIAMO IL COMUNICATO STAMPA CON IL QUALE L'ESECUTIVO HA ANNUNCIATO IL VARO DEGLI ULTIMI DECRETI ATTUATIVI DEL JOBS ACT.SI COMPLETA, COSì, LA LUNGA FASE DI ATTUAZIONE DEL PROCESSO...
View ArticleLA RIFORMA DEL CONTROLLO A DISTANZA-PROBLEMI
Il D.lgs. di riordino dei cd “controlli a distanza” ex. art. 4 l. 300/70 contiene una disposizione che consente il trattamento dei dati personali (a soli fini lavorativi) degli strumenti elettronici...
View ArticleRIFORMA VIDEOSIRVEGLIANZA-CASI DA ATTENZIONARE
Con l’entrata in vigore prossima del D.lgs. sulla riforma dei controlli a distanza ex. art. 4 l. 300/70, urge verificare il trattamento di due casi di notevole attualità applicativa e operativa (per le...
View ArticleVOUCHER - LAVORO ACCESSORIO A CAVALLO DI UN ANNO (2015), UN CASO PROBLEMATICO
Caso: Tizio ha accumulato, al 24/6/2015, compensi per “lavoro accessorio” (tra tutti i Committenti) per € 3.000 come Domestico. Al 26/6, dopo l’entrata in vigore del D.lgs. 81/2015, viene richiesto di...
View ArticleJOBS ACT E LAVORO ACCESSORIO, I VOUCHER ACQUISTATI PRIMA DEL 25/6/2015: QUALE...
Caso:Tizio, al 24/6/2015, aveva acquistato (e utilizzato) voucher di lavoro domestico per € 4.000. Di questi, solo una parte corrispondente a € 1.000, l’aveva utilizzata per far lavorare Caio. Al...
View ArticleIL LAVORO ACCESSORIO NEL PUBBLICO IMPIEGO
Quesito:Un Ente Pubblico può impiegare un Lavoratore con il voucher di lavoro accessorio? La legge opera una distinzione tra Enti Pubblici? Risposta:Sotto questo versante, i cambiamenti tra la legge...
View ArticleJOBS ACT, DIMISSIONI SOLO IN VIA TELEMATICA
Con il cd “Decreto di semplificazione” varato, in via definitiva, nella seduta del Consiglio dei Ministri del 4/9 us., è stata modificata la procedura della cd “convalida” delle dimissioni (“dimissioni...
View ArticleINGEGNERI, LE COLLABORAZIONI PROFESSIONALI MONOCOMMITTENTI DOPO IL JOBS ACT:...
Caso:Ingegnere con contratto di collaborazione coordinata e continuativa con una Società di Progettazione. A quale Cassa previdenziale è tenuto a versare contributi? Risposta:In una nota del 25/2/2015...
View ArticleLA RIFORMA DEI CONTROLLI A DISTANZA-CASI (GPS, SMARTPHONE, TABLET):...
Quesito:Nel vigore della precedente normativa sui “controlli a distanza”, il Datore poteva utilizzare le risultanze di videosorveglianza e terminali sui Dipendenti per spiccare iniziative disciplinari...
View ArticleLAVORO ACCESSORIO E COMMITTENTI IMPRENDITORE - IL LIMITE ECONOMICO DI E. 2000
Quesito:L’art. 48.1°comma D.lgs. 81/2015 prevede che nei confronti di “Committenti Imprenditori o Professionisti”, fermo restando il limite globale annuo degli € 7.000 netti, il voucher possa...
View ArticleIL REDDITO DA LAVORO ACCESSORIO (VOUCHER) È UTILE PER IL SOGGIORNO LUNGO IN...
Caso:Tizio, cittadino rumeno (UE), soggiorna in Italia. E’ disoccupato, ma percepisce nel 2015, € 6.000 di voucher. Bastano questi redditi a provare la sussistenza di “risorse economiche sufficienti”...
View ArticleESTESI AI LAVORATORI INPGI (GIORNALISTI) GLI SGRAVI PER SOSTITUZIONE DI...
Caso: Tizio, giornalista, viene assunto a termine in una redazione di quotidiano, in sostituzione di Caia, giornalista a tempo indeterminato, in maternità. Può il Datore di lavoro applicare lo sgravio...
View ArticleLAVORATRICE CONDUCENTE DI LINEA IN GRAVIDANZA: QUALE INTERDIZIONE DAL LAVORO?
Quesito:Lavoratrice conducente di linea rimane incinta. Essendo il lavoro di “conducente di linea” qualificabile come “lavoro usurante” ex. D.lgs. 67/2011, si applicano tutele particolari in questo...
View ArticleJOBS ACT, INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI: ABOLITO L'ART.4.12 COMMA L.92/2012-FLASH
Un brevissimo flash per avvertirVi che i D.lgs. di attuazione del Jobs Act abroga l’art. 4.12°comma l. 92/2012, che, nel vigore del precedente assetto normativo, regolava le condizioni generali di...
View ArticleASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE, LA NOVITA' DEL JOBS ACT
Il Jobs Act, con il D.lgs. relativo alle cd “politiche attive”, introduce l’atteso “assegno di ricollocazione” per lavoratori disoccupati da più di 4 mesi, che, nell’intenzione dell’Esecutivo, dovrebbe...
View ArticleSTART UP INNOVATIVE, QUANDO LE AGEVOLAZIONI SPETTANO AI SOCI AMMINISTRATORI
Caso:Una Ditta che sviluppa progetti informatici “innovativi” per la difesa spaziale si trova in questa speciale situazione. Ha assunto un’impiegata amministrativa part time e si avvale di Tizio e...
View Article