Quantcast
Channel: I COSTI DEL LAVORO
Browsing all 292 articles
Browse latest View live

SE IL DIPENDENTE IN MALATTIA NON SI FA TROVARE PER LA VISITA MEDICA DAL...

Cosa succede se il lavoratore, regolarmente in malattia e con diritto alla conservazione del posto di lavoro ex. art. 2110 Codice Civile, si rende irreperibile al Medico Fiscale INPS nelle fasce di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

DAL 2016, DETASSAZIONE DEL 10% ANCHE PER IL LAVORO AGILE-UNA NOSTRA...

AVVERTENZA: Oggi, sul sito web "Proposta Lavoro", è stato pubblicato, con il gentile concorso del dr. Simone Caroli (Assistente Relazioni Industriali Confindustria Lecco e Sondrio), il testo Smart...

View Article


I CASI IN CUI E' POSSIBILE LICENZIARE IL DIRIGENTE-PANORAMICA

I Lavoratori Dipendenti in possesso della qualifica dirigenziale non sono mai stati soggetti alle speciali discipline limitative del licenziamento individuale previste dalla l. 604/66, dalla l. 300/70...

View Article

DISTACCO COMUNITARIO (UE): NUOVE NORME IN ARRIVO-FLASH

Fonte: DottrinaLavoro.it-Consiglio dei Ministri Nel Consiglio dei Ministri n. 112 del 15 aprile 2016 è stato approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della direttiva...

View Article

CONGEDO PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE-FLASH

Con Circolare 65/2016, l’INPS ha emanato le prime disposizioni applicative del cd “congedo per le donne vittime di violenza di genere” previsto dall’art. 24 D.lgs. 80/2015. L’istituto, varato...

View Article


CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI? PRESCRIZIONE DEI CREDITI DI LAVORO PIU'...

Un ottimo contributo di analisi offerto da CARMELO ROMEO a Il Lavoro nella giurisprudenza (3/2016) ci riporta alla annosa problematica della prescrizione dei crediti derivanti da rapporti di lavoro. Su...

View Article

DEMANSIONAMENTO A CAVALLO DELL'ENTRATA IN VIGORE DEL JOBS ACT: GIUDICI...

*SINTESI DEL CONTRIBUTO DELL’AVV. COLOMBO IN DIRITTO & PRATICA DEL LAVORO 9/2016 Se un Dipendente subìva un demansionamento prima del 25/6/15, ovvero nel vigore della precedente versione dell’art....

View Article

DETASSAZIONE EDIZIONE 2016, LE CARATTERISTICHE DELLE "VOCI DI RISULTATO"...

Ci preme sottoporre alla Vs. attenzione come il passaggio più rimarchevole della recentissima Circolare 8/2016 della Fondazione Studi CDL (2/5) sia il paragrafo 2.1, perché contiene importanti...

View Article


LA SICUREZZA DEI VOLONTARI NELLE ORGANIZZAZIONI CD "PROMISCUE" (DIPENDENTI E...

Ci sono realtà (tipicamente, Pubbliche Assistenze: Servizi di Autoambulanze e simili) in cui personale dipendente opera insieme a personale volontario ex. art. 2 l. 266/91. Per queste organizzazioni,...

View Article


DETASSAZIONE VOCI PRODUTTIVITA' EDIZIONE 2016-SOGGETTI BENEFICIARI E REDDITI...

DETASSAZIONE "PRODUTTIVITA'"- EDIZIONE 2016      SCHEMA       1) SOGGETTI E REDDITI BENEFICIARI: Art. 1.182-188°comma l. 208/15:Analisi:Comma 186:Le disposizioni di cui ai commi da 182 a 185 trovano...

View Article

LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEL PERSONALE NEL DISTACCO-IL PARERE DEL MINISTERO...

Con Interpello 8/2016 (erroneamente da IPSOA Quotidiano segnalato come “del Ministero del Lavoro” ex Dlgs 124/2004 e non ex Dlgs 81/2008 quale è), la Commissione ministeriale per gli Interpelli ex....

View Article

MORTE DEL LAVORATORE-SUCCESSIONE EX. ART. 2122 CODICE CIVILE ANCHE AL...

Approvata la legge sulle cd “unioni civili”, ferve la discussione sulle disposizioni di legge che possono ritenersi immediatamente applicabili. NOTA BENE: Non è chiaro, attualmente, se le attuali norme...

View Article

APPALTI LABOUR INTENSIVE-FLASH

Le recenti riforme al cd Codice dei Contratti Pubblici (art. 50 D.lgs. 50/2016) sembrano impattare in modo assai significativo sulla disciplina degli appalti cd labour intensive, ovvero ad alta...

View Article


DIS-COLL: ESCLUSI ASSEGNISTI E DOTTORANDI DI RICERCA

Si coglie l’occasione di segnalare che l’INPS ha diramato la Circolare 74/2016 (5/5) contenente indicazioni per la gestione della cd DIS-COLL, detta anche l’indennità di disoccupazione per...

View Article

NUOVE NORME APPALTI PUBBLICI- PIU' FACILE L'ESCLUSIONE DALLA GARA SE NON SI...

Più facile l’esclusione dalla gara pubblica di appalto, se non si è in regola con la normativa di Sicurezza e con il DURC: a stabilirlo, è il D.lgs. 50/2016, che ha riformato la disciplina degli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

LE TRANSAZIONI RISOLUTIVE NEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO: TRATTAMENTO...

Con l’espressione “transazione risolutiva” si intende quella transazione avvenuta in diretta dipendenza dalla cessazione del rapporto di lavoro (normalmente a causa di disputa su un licenziamento...

View Article

MANSIONI E TRASFERIMENTO D'AZIENDA

Caso:La Società Alfa Srls, in data 27/4/16 è affittata dalla Società Beta Srls. Il personale dipendente viene trasferito contestualmente secondo l’art. 2112 Codice Civile. La Società Beta Srl ha...

View Article


LA TRANSAZIONE NEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO, TRATTAMENTO FISCALE E...

Caso:Tizio, lavoratore dipendente della Ditta Sempreverde Snc di Caio e soci, fa causa alla Ditta Ex Datrice di Lavoro per danni relativi a mobbing. La controversia si conclude con una transazione...

View Article

PUBBLICO IMPIEGO, OPZIONE VERSO IL TFR, NUOVA PROROGA: FLASH

Con la riforma-privatizzazione del Pubblico Impiego degli anni ’90 era stata disposta l’introduzione del TFR anche nell’ambito del lavoro pubblico. Ciò avrebbe comportato il passaggio da una...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

DETASSAZIONE E CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO -SINTESI

In forza dell’art. 1.187°comma l. 205/2015, la detassazione si applica alle voci di retribuzione di produttività “in esecuzione” di quanto previsto e disposto dai contratti di secondo livello...

View Article
Browsing all 292 articles
Browse latest View live